Perché Giorgia Meloni ha bisogno di Elon Musk
Bonus track: sto facendo qualche esperimento con i video. L’idea di base è semplice: spiegare un fatto d’attualità che mi ha colpito in pochi minuti.
Ieri c’è stata la conferenza stampa di inizio anno della presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Una conferenza che in realtà si sarebbe dovuta tenere alla fine del 2024, ma tant’è, non ci formalizziamo.
Meloni è stata sollecitata su numerose questioni, tra cui quella riguardante il caso Elon Musk-Starlink-SpaceX.
I video su YouTube e su Instagram
Sto facendo qualche esperimento con i video. L’idea di base è semplice: spiegare un fatto d’attualità che mi ha colpito in pochi minuti.
Li trovate sia su YouTube (vi chiedo di iscrivervi al canale, qui) sia in reel su Instagram (qui).
Ditemi che cosa ne pensate rispondendo all’e-mail, per favore.
Come parla un populista
Pochi giorni fa, nel giro di un’ora, il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump ha detto — fra le altre cose — di voler annettere il Canada e di non escludere di occupare militarmente il Canale di Panama e la Groenlandia. Poi ha invitato gli alleati della Nato a spendere almeno il 5 per cento del PIL per la difesa e infine ha spiegato di voler ribattezzare Golfo d’America il Golfo del Messico. Verrebbe da ridere se non fosse tutto così maledettemente serio.
E ancora manca qualche giorno all’insediamento di Trump, che tornerà presidente degli Stati Uniti, capo del mondo libero, il prossimo 20 gennaio. Sarà interessante studiare il secondo mandato trumpiano, perché ci riguarderà più da vicino di quanto si creda.
Di seguito, l’incipit del mio libro su Trump uscito da qualche settimana.
Ai primi prossimi 20 lettori che si abbonano alla newsletter (abbonamento annuale) invio “Come parla un populista” in regalo.
Sono rimaste poche copie, affrettatevi!