Il 2025 è appena iniziato ma ci sono già stati due suicidi nelle carceri italiane, uno di questi è avvenuto a Sollicciano. Pochi giorni fa un detenuto di 25 anni, prossimo a compierne 26, si è tolto la vita. Era affetto da disturbo mentale. Ora è ricominciata la solita discussione sull’abbattimento del carcere fiorentino. Nessuno però sembra tenere conto del fatto che le carceri sono già sovraffollate e non si capisce dove andrebbero i 527 detenuti attualmente presenti a Sollicciano. Quanto tempo ci vorrebbe per costruire un nuovo istituto penitenziario? Intanto si potrebbe iniziare a pensare che la sofferenza psichiatrica NON può e NON deve essere curata nei luoghi di detenzione.
Come parla un populista
Ieri, nel giro di un’ora, il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump ha detto — fra le altre cose — di voler annettere il Canada e di non escludere di occupare militarmente il Canale di Panama e la Groenlandia. Poi ha invitato gli alleati della Nato a spendere almeno il 5 per cento del PIL per la difesa e infine ha spiegato di voler ribattezzare Golfo d’America il Golfo del Messico. Verrebbe da ridere se non fosse tutto così maledettemente serio.
E ancora manca qualche giorno all’insediamento di Trump, che tornerà presidente degli Stati Uniti, capo del mondo libero, il prossimo 20 gennaio. Sarà interessante studiare il secondo mandato del tycoon, perché ci riguarderà più da vicino di quanto si creda.
Di seguito, l’incipit del mio libro su Trump uscito da qualche settimana.
Ai primi prossimi 20 lettori che si abbonano alla newsletter (abbonamento annuale) invio “Come parla un populista” in regalo.
Come parla un populista
Oggi, nel giro di un’ora, il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump ha detto — fra le altre cose — di voler annettere il Canada e di non escludere di occupare militarmente il Canale di Panama e la Groenlandia. Poi ha invitato gli alleati della Nato a spendere almeno il 5 per cento del PIL per la difesa e infine ha spiegato di voler ribattezzar…
Ieri a Revolution
Ieri ho risposto a qualche domanda di
- che ringrazio per l'invito nella sua trasmissione, Revolution, su Rai Radio 3 - sulle vicende sarde. Qui.