La versione di David

Share this post

La contendibilità della Toscana

www.davidallegranti.it

La contendibilità della Toscana

Il giorno dopo, si leggono cose strane sulla sfida Giani-Ceccardi. Ma i flussi dei voti a Firenze e Livorno aiutano a far chiarezza

David Allegranti
Sep 23, 2020
3
Share

Vuoi ascoltare questo post? Clicca qui

Leggo cose strane sulla Toscana, che improvvisamente – ma curiosamente solo dopo il risultato del vincitore Eugenio Giani, facile eh? – non era più contendibile. Come si possa sostenere una cosa del genere, mi pare fantascienza (ben oltre tic ideologici e propaganda).

Il Pd, consapevole di poter perdere, ha mobilitato elettorato e organizzazioni; la segreteria nazionale era seriamente preoccupata; in via Forlanini, sede del Pd toscano, era stata organizzata settimane prima del voto una riunione in modalità gabinetto di guerra dopo la pubblicazione di un’indagine demoscopica firmata da Roberto D’Alimonte sul Cise. 

Tutte cose che hanno evidentemente funzionato, perché le campagne elettorali è così che si fanno. 

Per capirlo, basta vedere l’analisi dei flussi in due città, Firenze e Livorno, fatta dall’ottimo Marco Valbruzzi dell’Istituto Cattaneo.

A Firenze, 21 elettori di Forza Italia su 100 hanno votato per Eugenio Giani; addirittura 45 elettori del M5s su 100 hanno votato per Giani e solo 33 per la loro candidata Irene Galletti. A Livorno, città che ha fatto in tempo a diventare grillina per un lustro, 33 elettori del M5s su 100 hanno votato per Giani e 39 per Galletti. 

Se non era contendibile questa Regione, quale altra?

Leave a comment

Share

3
Share
Comments
Top
New
Community

No posts

Ready for more?

© 2023 David Allegranti
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing