Taccuino

Taccuino

Share this post

Taccuino
Taccuino
Il congresso di Forza Italia
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più

Il congresso di Forza Italia

Avatar di David Allegranti
David Allegranti
gen 08, 2024
∙ A pagamento
2

Share this post

Taccuino
Taccuino
Il congresso di Forza Italia
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
1
Condividi

Il 23 e 24 febbraio si svolgerà a Roma il congresso di Forza Italia. Il partito fondato da Silvio Berlusconi e oggi guidato da Antonio Tajani, ministro degli Esteri del governo Meloni, punta al 10 per cento alle elezioni europee, ma fatica a ritrovare sé stesso dopo la scomparsa del Cav. Vaso di coccio tra i sovranisti neo-populisti di Matteo Salvini e i conservatori europei di Giorgia Meloni, i liberali di Forza Italia non hanno ancora capito bene come riuscire a non farsi schiacciare dal “nuovo” assetto del destra-centro. Non è soltanto un problema di leadership, che pure c’è, ma anche di offerta politica. Si fa fatica a capire un partito che difende la proroga del Superbonus e si astiene sul Mes, con l’obiettivo dichiarato di mostrarsi responsabili agli occhi dei vertici europei senza rompere con gli alleati di governo. Il risultato è che Forza Italia sembra voler ricoprire troppi ruoli nella commedia politica: una ambiguità che gli elettori potrebbero punire a giugno, quando ci saranno le elezioni europee.

Il vuoto politico lasciato da Berlusconi è oggettivamente incolmabile. Forza Italia è rimasta con i debiti, la famiglia pensa (giustamente) ai propri interessi e alle proprie aziende, rimarcando un fatto evidente a tutti: la politica era la passione di Silvio Berlusconi, non di tutta la sua famiglia, che invece privilegia gli aspetti imprenditoriali del berlusconismo.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Taccuino per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Already a paid subscriber? Accedi
© 2025 David Allegranti
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi

Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più