La versione di David

Share this post

Che fai, mi cacci?

www.davidallegranti.it

Discover more from La versione di David

La newsletter di David Allegranti
Over 1,000 subscribers
Continue reading
Sign in

Che fai, mi cacci?

Perché non deve stupire la progressiva dissoluzione del M5s

David Allegranti
Oct 5, 2020
3
Share this post

Che fai, mi cacci?

www.davidallegranti.it
Share

Non deve stupire la progressiva dissoluzione del M5s, di cui parlo oggi con Marco Tarchi nella newsletter riservata agli abbonati. Certo, la velocità con cui si sta configurando resta impressionante:

“L’istituzionalizzazione non poteva essere evitata, ma colpisce la rapidità con cui tanti ‘uomini (e donne) nuovi’ portati dal M5S in parlamento si sono affezionati ai privilegi della carica. La classica storia dell’incendiario che diventa pompiere”,

mi dice l’eminente politologo, tra i massimi studiosi europei di populismo. 

La storia politica è piena di rottamatori che volevano usare il lanciafiamme contro i micronotabili e poi si sono trovati ad adoperare l’idrante proprio perché non potevano fare a meno dei cacicchi. 

Il punto è che se la tua fortuna dipende solo dalla tensione politico-sociale che riesci a instaurare e mantenere fuori dal Palazzo, allora non hai margini di crescita. È un problema che ha colpito anche Renzi (ed è una delle questioni che vorrei affrontare in un seguito del pezzo sul “viale di Rignano”): una volta sparata la pallottola dell’outsider, non si può mantenere lo stesso schema. Altrimenti c’è la certezza – non il rischio – di essere travolti. 

Beffarda la politica, eh? I Cinque stelle – giunti ormai alla fase “che fai, mi cacci?” – si sono innamorati della “casta” che dicevano di odiare (non da ora, peraltro). Varrebbe la pena passare in rassegna gli ultimi anni di potere grillino e ricostruire i vari passaggi. 

Ma vi ricordate l’incredibile vicenda di Giulia Sarti, ormai sepolta sotto le macerie? Mi è tornata in mente leggendo le cronache di queste ore sugli scazzi interni al M5s. Un caso esemplare, che forse riassume tutto la vicenda del partito di Grillo e Casaleggio.

Giulia Sarti è il Movimento cinque stelle, un partito che mette a punto leggi da cerbero della morale indicando la presunta differenza fra la casta e l’anticasta, anche se alla fine il risultato è che pure i parlamentari grillini semplicemente coltivano il desiderio di essere come tutti.


Share

Leave a comment

3
Share this post

Che fai, mi cacci?

www.davidallegranti.it
Share
Comments
Top
New
Community

No posts

Ready for more?

© 2023 David Allegranti
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing